Category

ARTE E CULTURA

santa croce firenze

7 CURIOSITÀ SULLA BASILICA DI SANTA CROCE A FIRENZE

La basilica di Santa Croce racchiude in sé tanti capolavori, tesori antichi e storie da tramandare. Visitarla è imprescindibile, ma prima di farlo devi conoscere queste 7 curiosità e dettagli da cercare e ammirare.
Leggi di più
Tribuna degli Uffizi Firenze

5 CURIOSITÀ SUGLI UFFIZI: SCOPRI QUANTE NE SAI GIÀ!

Quante volte sei entrato alla Galleria degli Uffizi? O quante volte hai desiderato farlo? Ecco 5 curiosità sul museo più famoso d'Italia da conoscere prima di visitarlo!
Leggi di più
ognissanti firenze

7 CHIESE GRATUITE A FIRENZE CON CAPOLAVORI D’ARTE

Firenze è una città ricca di fascino, chiese antiche e musei straordinari. Devi sapere che molti capolavori artistici sono conservati in chiese visitabili gratuitamente, scopri quali sono!
Leggi di più

6 IMPERDIBILI GIARDINI PANORAMICI DI FIRENZE

Ammirare Firenze da un fresco e profumato giardino è il modo migliore per scoprire la bellezza della città. Ecco sei giardini panoramici di Firenze: musei a cielo aperto, immensi parchi, giardini specializzati...leggi subito tutte le loro particolarità!
Leggi di più

GIROLAMO SAVONAROLA E LA FIORITA DI FIRENZE

Il 23 maggio del 1498 Girolamo Savonarola venne arrestato, torturato, impiccato e poi bruciato in Piazza della Signoria. Chi era il frate Savonarola? Perché fu condannato per eresia? Come si ricorda a Firenze questo evento? Scoprilo leggendo l'articolo.
Leggi di più
Leonardo da Vinci scienziato

LE INVENZIONI DI LEONARDO:
CODICI, STUDI E DISEGNI

Nel nostro immaginario Leonardo da Vinci è stato il grande pittore della Gioconda, celebre per la sua tecnica pittorica dello “sfumato”. Ma in pochi sanno che lui, gran parte della sua vita, l’ha passata a studiare, progettare e inventare. Scopri i tutti i campi in cui si è cimentato.
Leggi di più

LA CUPOLA DI BRUNELLESCHI: 7 CURIOSITÀ CHE (FORSE) NON SAI

La cupola di Brunelleschi è la più straordinaria opera architettonica del Quattrocento. Scopri 7 curiosità e aneddoti legati alla sua costruzione, e divertiti con l'arte.
Leggi di più
epifania Firenze

LA CAVALCATA DEI MAGI: L’EPIFANIA A FIRENZE

La Cavalcata dei Magi era un'antica celebrazione tenuta a Firenze nel XV secolo. Venne interrotta nel 1494 con la cacciata dei Medici e riproposta a Firenze dal 1996. Scopri di più su questa revocazione storica.
Leggi di più
gherardo delle notti natività

IL NATALE NELLA STORIA DELL’ARTE: LA NATIVITÀ

Mancano pochi giorni al Natale e le persone in tutto il mondo sono impegnate nei preparativi. In questo articolo abbiamo voluto raccontarvi di alcune celebri natività della storia dell'arte. Scopri quante ne conosci già!
Leggi di più
pinocchio

SULLE TRACCE DI CARLO COLLODI:
IL BAMBINO DENTRO L’UOMO

A chi di noi non è mai stato detto - Attento! Non dire le bugie che ti viene il naso lungo come Pinocchio! - quel famoso burattino di legno modellato dalle abili mani del falegname Geppetto. Ma chi ha dato davvero vita a quel ciocco di legno?
Leggi di più
1 2 3

PARTECIPART BLOG

Il nostro blog è come una finestra che puoi scegliere di aprire su paesaggi sempre nuovi.
Vogliamo che ogni articolo vi stuzzichi l’interesse e vi metta voglia di approfondire prospettive diverse sull’arte e sulla cultura.
Ci siamo soffermate sul nostro territorio, Firenze e la Toscana, ma lasciandoci uno spiraglio aperto sul mondo.

Translate »

Prenota