Chiudi gli occhi e varca con noi l’ingresso del Museo di San Marco. Quando li riaprirai, ti ritroverai immerso nell’atmosfera quattrocentesca di un luogo conservatosi intatto nel corso dei secoli.
Visiteremo insieme il convento domenicano progettato da Michelozzo su commissione di Cosimo il Vecchio: un susseguirsi di ambienti suggestivi, dalle celle dei frati alla sala capitolare, dal refettorio alla meravigliosa biblioteca, la prima in Europa ad essere aperta al pubblico.
Un percorso ricco di storia ma anche di capolavori artistici: il Museo ospita infatti la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico, frate e artista del primo Rinascimento, che trascorse alcuni anni della sua vita nel convento.
E Girolamo Savonarola l’hai mai sentito nominare? Le sue prediche infuocate scossero la Firenze di fine ‘400. Anche lui visse qui e una famosa campana, chiamata Piagnona, è legata proprio alla sua figura!
Vieni a scoprire la storia e le meraviglie di uno dei luoghi fiorentini più ricchi di fascino e spiritualità!
Per dettagli e informazioni puoi contattare direttamente la guida: Francesca 3387172178
Museo di San Marco – ingresso su Piazza San Marco
90 minuti
15 minuti prima del tour
Ecco come procedere per la prenotazione (senza pagare nulla)!