Il Museo di San Marco: il Rinascimento fiorentino e Beato Angelico

0
Richiesta informazioni
Nome e cognome*
Email*
Numero di cellulare*
Scrivi qui la tua richiesta*
* Accetto i Termini del servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1042
  • 90 minuti
  • Num. max: 20
  • Ingresso museo
  • su richiesta
  • Num. min: 2
  • Pagamento sul posto

Visita guidata al Museo di San Marco a Firenze

Chiudi gli occhi e varca con noi l’ingresso del Museo di San Marco. Quando li riaprirai, ti ritroverai immerso nell’atmosfera quattrocentesca di un luogo conservatosi intatto nel corso dei secoli.

Visiteremo insieme il convento domenicano progettato da Michelozzo su commissione di Cosimo il Vecchio: un susseguirsi di ambienti suggestivi, dalle celle dei frati alla sala capitolare, dal refettorio alla meravigliosa biblioteca, la prima in Europa ad essere aperta al pubblico.

Un percorso ricco di storia ma anche di capolavori artistici: il Museo ospita infatti la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico, frate e artista del primo Rinascimento, che trascorse alcuni anni della sua vita nel convento.

E Girolamo Savonarola l’hai mai sentito nominare? Le sue prediche infuocate scossero la Firenze di fine ‘400. Anche lui visse qui e una famosa campana, chiamata Piagnona, è legata proprio alla sua figura!

Vieni a scoprire la storia e le meraviglie di uno dei luoghi fiorentini più ricchi di fascino e spiritualità!

 

Per dettagli e informazioni puoi contattare direttamente la guida: Francesca 3387172178

Dettagli

Luogo di ritrovo

Museo di San Marco – ingresso su Piazza San Marco

Durata della visita

90 minuti

Ora di ritrovo

15 minuti prima del tour

Visita adatta a

  • Passeggini e carrozzine

Biglietti

Biglietti per la visita

  • 2 - 3 persone = 90€
  • 4 - 8 persone = 130€
  • 9 - 30 persone = 150€

Incluso nel prezzo

  • Visita guidata
  • Carta fedeltà per i nuovi partecipanti

Prenotazione

Ecco come procedere per la prenotazione (senza pagare nulla)!

  1. Inserisci i dettagli della prenotazione all’interno del modulo. 
  2. Una volta inviati i dati riceverai un’email di conferma dalle guide con tutte le indicazioni da seguire.
  3. Solo dopo questa email potrai acquistare autonomamente il biglietto d’ingresso al museo, escluso dal costo della visita.
  4. Il costo della visita guidata lo pagherai sul posto, prima della partenza del tour, in contanti.

Galleria

Translate »
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×