Tour dedicato alla Storia nel quartiere dell’Oltrarno, da sempre considerato il cuore dell’antifascismo popolare a Firenze.
Camminando tra le strade e le piazze, scopriremo le vicende che hanno portato alla fine della seconda guerra mondiale e il ruolo ricoperto dagli abitanti del rione nell’opposizione al regime nazifascista: in Oltrarno le azioni di Resistenza del biennio 1943-45 furono una naturale conseguenza dei precedenti anni di disobbedienza e lotta contro il regime.
Nel corso dell’itinerario conosceremo le storie delle brigate partigiane che presero la via della montagna e le attività dei Gruppi di azione patriottica che agivano in città.
Resistenza, però, non significa solo lotta armata: nel nostro cammino ricorderemo anche le scelte di opposizione e di solidarietà compiute in Oltrarno da molte persone comuni, che con il loro coraggio contribuirono alla riconquista della democrazia e della libertà.
Per maggiori dettagli contatta la guida: Francesca 338 717 2178
Piazza Tasso – presso il Monumento in ricordo dell’eccidio
Ponte Vecchio
15 minuti prima della partenza del tour
90 min (10:30 – 12:00)
Visita nei luoghi della liberazione di Firenze in Oltrarno: molto interessante e ben organizzata. Brava Francesca!
Bellissima passeggiata in Oltrarno nei luoghi della Resistenza. Francesca è preparata, appassionata e molto accogliente, arricchisce i suoi racconti con aneddoti curiosi e interessanti. Alla prossima passeggiata partecipata!
Abbiamo partecipato a questo piccolo e segnificativo tour con curiosità. Il tour è stato molto interessante e la guida, Francesca, molto professionale ma anche molto alla mano e disponibile anche a dare ulteriori informazioni rispetto a quelle strettamente legate al tour. Ripeteremo certamente l’esperienza con altri tour disponibili.