Gli Uffizi sono un museo DA VISITARE ma hai paura che gli studenti possano annoiarsi? Per evitare che succeda, basterà rendere la visita partecipativa e interattiva!
Questo tour vuole presentare i capolavori degli Uffizi e la storia dell’arte a bambini e ragazzi in modo divertente e giocoso. Il gioco tour è pensato per osservare e conoscere insieme l’evoluzione dell’arte dal Medioevo al Seicento, partendo dalle opere di Giotto e dei maestri del Rinascimento, come Masaccio a Botticelli, Piero della Francesca, Filippo Lippi e Paolo Uccello. Entreremo a contatto con i dipinti di Michelangelo, Raffaello e Leonardo, i grandi geni del Cinquecento, e ci lasceremo emozionare dallo straordinario talento di Caravaggio.
La guida aiuterà i giovani esploratori nella comprensione delle opere, della loro simbologia e dei dettagli spesso tralasciati. Attraverso l’osservazione scopriremo le differenze stilistiche di ogni artista e comprenderemo la trasformazione dell’arte nel tempo. Un pizzico di curiosità, mistero e ironia farà da contorno a questa visita!
Siete pronti a partire per questo meraviglioso viaggio nella storia dell’arte?
Loggiato degli Uffizi – Porta n.3
2 ore
Scuola primaria
Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado